Si svolgerà sabato 17 maggio alle ore 10:00, presso la Sala Gialla della sede dell’ARS, la prima edizione del “Premio Culturale Gianni Petrotta”. Il premio nasce con l’obiettivo di alimentare una rete di dialogo tra eccellenze, individuando e riconoscendo persone che trasversalmente si distinguano, si siano già distinte e perpetuino le loro attività umane in ambiti imprenditoriali, artistici e sociali.
Un incontro in cui saranno pubblicamente riconosciuti meriti a coloro che arricchiscono la società attraverso passioni, visioni e impegno, con la consegna di un simbolo insieme a dipinti e pregiati manufatti, oltre a due premi speciali in danaro.
Un’occasione per creare connessioni reali fuori dalla rete digitale, per ascoltare esperienze e storie, modelli per la comunità, che faccia percepire ogni esistenza come risorsa e potenzialità, che sensibilizzi e stimoli con la testimonianza delle scelte di protagonisti meravigliosi. Donne e uomini di differenti generazioni, persone accomunate da una luce che richiami all’operato di Gianni Petrotta, ricordare, dunque, il suo operato nel celebrare meriti ad artisti, professionisti e cultori di qualità umane e bellezza. Aiutare, infine, ove possibile, con validi e concreti contributi, il percorso di persone speciali, donne e uomini di differenti generazioni, che possano essere ispirati ed ispirare a loro volta.
Lo svolgimento della prima edizione del “Premio Gianni Petrotta” presso la Sala Gialla dell’ARS, prevede l’inizio alle ore 10:00 con i saluti istituzionali e gli interventi di relatori amici e colleghi. Poi alcune brevi testimonianze di chi ha conosciuto in vita l’On. Dott. Gianni Petrotta, alternando con la consegna dei riconoscimenti e, infine, la consegna dei premi speciali. Saranno dodici i riconoscimenti multidisciplinari: imprenditoria e promozione culturale; musica; attività di ricerca storica; poesia; letteratura/giornalismo; arti visive. Due i premi speciali in danaro.
Il premio è ideato, prodotto e voluto da Fulvia, Vito e Salvatore Petrotta Reyes. Promosso dall’Associazione Socio-Culturale “Ministero del Futuro”. Con i pratrocini dell’ARS e del Comune di Palermo.
Interverranno: Sindaco On. Prof. Roberto Lagalla, Sen. Raoul Russo, On. Pino Apprendi, Dott. Giovanni Paterna.
Saluti Istituzionali: On. Alessandro Aricò.
Moderano: Licia Raimondi e Salvatore Petrotta Reyes.
PREMIATI (in ordine alfabetico): – MariaPatrizia Allotta (letterario) – Laura Anello (imprenditoria, promozione culturale) – Dario Andriolo (arti visive) – Girolamo Di Cara (alla carriera / arti visive) – Giorgio Filippone (promozione culturale) – Gianni Gebbia (musicale) – Carlo Guidotti (promozione culturale) – Salvo La Rosa (promozione culturale) – Rosalba Muratori (promozione sociale) – Prof. Tommaso Romano (umanistico) – MariaAntonietta Spadaro (letterario) – Simonetta Trovato (giornalistico)
PREMI SPECIALE di sostegno alle attività di promozione umana: – Aurelia Canè (pittrice e coordinatrice) – Christian Pancaro (studioso d’arte)