Piero Pelù e l’Orchestra Jazz Siciliana in concerto al Teatro di Verdura

L'appuntamento venerdì 4 luglio alle ore 21.30 nell'ambito del Sicilia Jazz Festival 2025

di Valeria Lo Verde Morante

 

Condividi su:

Come di consueto, ogni anno durante la rassegna estiva, l’Orchestra Jazz Siciliana ospita un big della musica italiana pop-rock. Dopo Manuel Agnelli e Arisa, venerdì 4 luglio alle ore 21.30 tocca a Piero Pelù proporre i propri brani in una veste nuova, insolita e originale, accompagnato dai musicisti dell’OJS.

L’appuntamento è al Teatro di Verdura di Palermo, dove l’energia di Pelù e la sua voce potente e graffiante, una delle più riconoscibili della musica italiana, incontrerà gli arrangiamenti e l’eleganza dell’Orchestra Jazz Siciliana, in uno degli eventi musicali più attesi di questa stagione, inserito nell’ambito del Sicilia Jazz Festival 2025, giunto quest’anno alla quinta edizione e con un cast artistico di nomi prestigiosi.

Un’occasione unica per ascoltare l’artista fiorentino, per anni frontman dei Litfiba, in una veste inedita, in un concerto che porterà in scena la contaminazione tra generi diversi e, da entrambi le parti, il rigore dell’esperienza e la condivisa passione per la musica.

Pelù è una delle icone del rock italiano e la combinazione con le sonorità orchestrali potrebbe essere una sorpresa per il pubblico, che potrà ascoltare dai brani più famosi del rocker a quelli del suo ultimo album “Deserti” in una reinterpretazione originale.

L’Orchestra Jazz Siciliana arricchisce così di un altro prestigioso tassello la propria storia artistica, dimostrando che i linguaggi musicali possono convivere in armonia e che il jazz, versatile ed accogliente, può unire energia e raffinatezza e offrire al pubblico una serata unica.

INFO
https://siciliajazzfestival.com
cell. 334 7391972, mail: info@thebrassgroup.it

BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Acquistabili on line sui circuiti Blueticket, Tickettando e sul sito https://www.brassgroup.it  o di presenza presso le biglietterie del Real Teatro Santa Cecilia e dello Spasimo.